Villa Wolkonsky : storia della collezione di antichità
Villa Wolkonsky : storia della collezione di antichità
La Villa Wolkonsky, oggi residenza dell’Ambasciatore britannico a Roma, custodisce nel suo giardino una ricca collezione di marmi di età romana, patrimonio storico e artistico di valore. Grazie a recenti restauri eÌ stato possibile documentare per la prima volta in modo completo l’intera raccolta di antichitaÌ e indagarne la storia, dalla formazione fino all’esposizione odierna. In questo volume si sono ripercorse le vicende stesse della Villa e dei suoi proprietari, in particolare i principi Wolkonsky, grandi amanti della cultura e figure centrali per la nascita e l’incremento della collezione a partire dai primi decenni dell’Ottocento. Attraverso lo studio di documentazione storica e di archivio eÌ stato ricostruito ogni momento riguardante la raccolta e i marmi antichi, dalle provenienze archeologiche e collezionistiche, all’esposizione nel giardino romantico. La Villa fu luogo di incontro per scrittori, artisti e visitatori, di cui si sono riportati gli ammirati commenti e le descrizioni; fu anche investita dai lavori della fervente urbanizzazione postunitaria, durante i quali avvennero numerose scoperte archeologiche e il rinvenimento di vari reperti, in parte confluiti nella collezione stessa. Sede diplomatica prima tedesca, poi inglese, Villa Wolkonsky divenne luogo di rappresentanza, dove la collezione continua ad essere motivo di pregio.
- N° scheda: D0232061035
- ISBN-13: 9788875753443
- Autori: Bucolo, Raffaella
- Città: Roma
- Editore: Editoriale Artemide
- Anno: 2020
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 176
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia