La villa romana e tardoantica di San Giovanni di Ruoti (Basilicata) : una sintesi
La villa romana e tardoantica di San Giovanni di Ruoti (Basilicata) : una sintesi
Una sintesi”, moderata da Felice Faraone, presidente dell’associazione “Recupero Tradizioni Ruotesi”, che ha creduto fortemente in questo progetto affinchè si possa riportare all’attenzione la straordinaria importanza del sito, rendendola un’area archeologica visitabile e fruibile da tutti. Infatti le prime pubblicazioni su questo importante sito archeologico erano state realizzate tutte in lingua inglese e da diverso tempo l’Associazione, sotto la guida del geologo Giovanni Imbrenda, aveva pensato di tradurre questi testi, realizzando una pubblicazione tutta in Italiano, con l’intento di rendere il più fruibile possibile la loro lettura. Quest’idea oggi si è finalmente potuta realizzare grazie al contributo finanziario della signora Luisa Troiano, cittadina ruotese, emigrata negli Stati Uniti negli anni ‘60, che ha voluto così sostenere la sua comunità d’origine. Fondamentale la collaborazione tra il giovane archeologo Francesco Tarlano, che con passione e professionalità ha tradotto e sintetizzato i volumi in italiano, e il professor Small che si è speso per la realizzazione del testo, dedicato alla memoria di due uomini che hanno avuto un ruolo importante nel progetto di scavo: l’archeologo Robert Buck e Gerardo Salinardi, consigliere provinciale negli anni ’50, ispettore onorario dell’aerea di Ruoti e grande appassionato di archeologia.
- N° scheda: D0899053317
- ISBN-13: 9788894032345
- Città: Avigliano
- Editore: Pisani Teodosio edizioni
- Anno: 2016
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 173
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Indice in PDF: Visualizza