La villa Imperiale di Pesaro : una rilettura attraverso due fonti settecentesche
La villa Imperiale di Pesaro : una rilettura attraverso due fonti settecentesche
L’Imperiale di Pesaro viene considerata una delle opere più sorprendenti ed enigmatiche del Cinquecento; una villa antica che Girolamo Genga ha saputo rinnovare secondo il modello delle nuove residenze moderne costruite dai grandi architetti rinascimentali. La sua lunga storia e i suoi continui passaggi tra importanti famiglie del Rinascimento Italiano hanno reso la villa teatro della vita di corte e specchio del manifesto politico-culturale dei suoi diversi proprietari. L’Imperiale verrà analizzata proponendo una nuova lettura sulla base di due importante documenti del Settecento: il “Rilievo dell’Imperiale” dell’architetto papale Buonamici (1756) e “Descrizione minuta delle fabbriche di Pesaro”, una relazione anonima datata 1758. Partendo dallo studio e dalla comparazione tra i due documenti, verrà ricostruito lo stato e le funzioni della Villa in quel periodo, e attraverso un’ulteriore analisi dei fatti storici, si cercherà di capire chi, per quale motivo e con quale fine ha commissionati questi due documenti e quale relazione sussiste tra loro.
- N° scheda: D1167068848
- ISBN-13: 9788861562233
- Città: Pesaro
- Editore: Metauro
- Anno: 2023
- Mese: Luglio
- Numero pagine: 206
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La