logo

Viaggio in Italia : Norman Manea : nove studi d’autore

Milano: Il Saggiatore, 2021
Curatori: Cepraga, Dan Octavian; Firta-Marin, Aurora
ISBN: 9788842827047

25,00 

Viaggio in Italia : Norman Manea : nove studi d’autore

25,00 

Viaggio in Italia : Norman Manea : nove studi d’autore

25,00 

Il volume, che include l’intervista concessa da N. Manea a E. David, raccoglie gli atti della giornata di studi organizzata in occasione della presenza in Italia dello scrittore Norman Manea, ospite dell’Università di Padova e dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dal 13 al 19 settembre 2017. Manea è uno dei grandi nomi dell’esilio culturale romeno, nonché uno dei più noti e celebrati scrittori europei. Sopravvissuto alla persecuzione nazifascista e alla dittatura comunista di Ceaușescu, nel 1986 ha scelto definitivamente l’esilio e oggi vive a New York, dove ha insegnato letteratura e cultura europea al Bard College. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nonino (2002), il National Jewish Book Award (1993), Il Premio Letterario FIL – Premio della Fiera Internazionale del libro di Guadalajara (FIL) in lingue romanze (2016) ed è stato appoggiato nella corsa al Nobel per la letteratura da scrittori come Heinrich Böll, Philip Roth e Orhan Pamuk. Durante l’incontro padovano, introdotto da Caludio Magris, e al quale è intervenuta anche l’intervistatrice (si veda la pubblicazione “La quinta impossibilità: le avversità della scrittura e dell’identità”, presente su ARPI), sono stati approfonditi i rapporti tra letteratura ed esilio ed è stato presentato il suo ultimo volume uscito in Italia per i tipi del Saggiatore, intitolato “Il Corriere dell’Est, Conversazioni con Edward Kanterian”, traduzione di Anita Bernacchia…

Recensioni

Torna in cima