La via di Iside : sciamanesimo, arte rupestre e antichi culti all’origine della spiritualità egizia
La via di Iside : sciamanesimo, arte rupestre e antichi culti all’origine della spiritualità egizia
Iside, la Grande maga, simbolo di sapienza esoterica, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle radici della religione egizia, che affonda nella lontana preistoria. La Via di Iside descrive l’arte rupestre del Nord Africa, intrisa di credenze magico-iniziatiche, le influenze simboliche e le numerose correlazioni che portano a riconoscere la spiritualità egizia come espressione di una tradizione animistico-sciamanica, evidenziata da testi, simboli e rituali. Alcuni argomenti trattati nel libro sono: L’arte rupestre come espressione della visione del mondo e del rapporto con gli spiriti della natura dei popoli preistorici, che si ritrovano anche nella religione egizia ; I Testi delle Piramidi, la più antica raccolta di formule magico-rituali egizie, che conservano una reminiscenza sciamanica, come rivelato dalla descrizione del viaggio dell’anima tra i mondi e delle sue possibili metamorfosi ; La figura del faraone-sciamano come custode di conoscenze che lo riconoscevano unico intermediario tra gli dèi e gli uomini…
- N° scheda: D0793069289
- ISBN-13: 9791281154377
- Città: Montevarchi
- Editore: Harmakis edizioni
- Anno: 2023
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione; Arti Belle Arti e Arti Decorative
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La