Vestire la moda : gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni
Vestire la moda : gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni
Filo conduttore del libro sono i gioielli non preziosi che dalla metà del XVIII secolo all’ultima decade del XX hanno caratterizzato la storia del costume, la sua evoluzione così come le trasformazioni dei gusti femminili, e non solo. Comune denominatore di questi manufatti è anzitutto la loro realizzazione in materiali non preziosi e, di conseguenza, il costo accessibile. Deanna Farneti Cera si cimenta in una narrazione illustrata suddivisa per epoche (gioielli vittoriani, edoardiani, Arts & Crafts, Jugenstil, liberty, degli anni Dieci e Venti fino a quelli degli anni Ottanta), e per ciascun momento storico mette in luce la stretta relazione creatasi tra la storia del costume e le declinazioni stilistiche dell’accessorio che lo arricchiva e abbelliva. La vena sentimentale e romantica delle creazioni vittoriane lascia spazio agli strass e alle decorazioni argentee che connotano gli esemplari di epoca edoardiana. Ornamenti astratti e geometrici si diffondono nel contempo in Austria e Germania, e l’avvento dell’industrializzazione associato a un nuovo ruolo femminile comportò – con la fine della Prima guerra mondiale – la fortuna di elementi in plastica, spesso colorati, che abbellivano gli abiti neri tipici dell’atmosfera charlestone. Linee nette, colori contrastati e astrazione furono poi il carattere distintivo dello stile Déco. Ed è proprio negli anni Venti che grazie a Coco Chanel si assiste in Francia all’affermazione del concetto di bijoux per la moda. Da qui la…
- N° scheda: D0451060027
- ISBN-13: 9788874399024
- Autori: Farneti Cera, Deanna
- Città: Milano
- Editore: 5 Continents editions
- Anno: 2019
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 400
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Lavorazione Artistica dei Metalli; Arti e Artigianato Tessili