La versione greca dell’Historia monachorum in Aegypto : introduzione, traduzione e note di commento

di De Santis,Leonardo
Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2024
ISBN: 9788836134748
Collana: Culture Antiche. Studi e testi; 39

30,00 

La versione greca dell’Historia monachorum in Aegypto : introduzione, traduzione e note di commento

30,00 

La versione greca dell’Historia monachorum in Aegypto : introduzione, traduzione e note di commento

30,00 

x, 174 p. : indice, biografia ; 24 cm. L’Historia monachorum in Aegypto si presenta come il resoconto di un viaggio presso i monaci d’Egitto compiuto da sette pellegrini provenienti da Gerusalemme. L’opera, scritta originariamente in greco, è una delle fonti più importanti sul monachesimo egiziano antico, argomento su cui fornisce numerose informazioni. L’opera è interessante anche da un punto di vista linguistico, dato che rappresenta un ottimo esempio di prosa greca tardoantica di registro medio-basso. Questo studio ne propone una traduzione con testo greco a fronte, accompagnata da un’introduzione e da note di commento. Il commento si concentra soprattutto sull’aspetto linguistico e lessicale e cerca di indagare i principali fenomeni riscontrabili nel greco di epoca tardoantica. Si tratta di una fase della lingua greca relativamente poco studiata, ma di estremo interesse perché costituisce uno stadio di passaggio dal greco di età imperiale a quello della piena età bizantina e perché proprio in epoca tardoantica si verificarono (o quantomeno iniziarono a verificarsi) molti dei fenomeni che hanno portato il greco dalla sua fase antica a quella medievale.

Recensioni

Torna in cima