Venezia dall’alto
Esaurito
Venezia dall’alto
Esaurito
Volume speciale di Patrimonio artistico italiano Nella sua “inesauribile interpretabilità” Venezia si crea nell’esperienza di chi la guarda, nella meraviglia, nel disciogliersi e ricomporsi lungo itinerari e pensieri, nella continuità ininterrotta della sua struttura formale, della sua corporeità, dove non contano i brani isolati, ma la sequenza di spazi, vuoti d’acqua e di pietra, definiti dalle cortine edilizie ininterrotte e stratificate. Le viste dal cielo permettono una lettura della fisicità urbana tramite l’individuazione di margini e bordi, e, nel caso di Venezia, anziché evidenziare emergenze monumentali e grandi volumi, rendono immediata la percezione dei vuoti, delle geometrie immaginarie che li separano e avvicinano, degli infiniti rimandi fra essi. Immaginando di volare su Venezia provenendo da direzioni diverse – dalla terraferma o dal mare – sette itinerari ci suggeriscono percorsi da scoprire nelle immagini in sequenza, individuando monumenti e spazi-luoghi senza mai perdere di vista la forma della città. Una campagna fotografica realizzata da elicottero appositamente per questo volume, permette la visione “a volo d’uccello” e rende possibile osservare dettagli e relazioni urbane di straordinaria sintesi. Un’opera che si rivolge a un pubblico vasto, ma che allo stesso tempo offre a studiosi, storici dell’arte e storici dell’architettura una conoscenza della città che, dal basso, sarebbe impossibile esperire. [Campagna fotografica BAMSphoto – Rodella]
- N° scheda: D0143049743
- ISBN-13: 9788816605060
- Città: Milano
- Editore: Jaca Book
- Anno: 2014
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 287
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 34 cm
- Peso: 2600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Urbanistica e Arte del Paesaggio
- Indice in PDF: Visualizza