Veneto 2100 : living with water : latitude platform for urban research and design
Veneto 2100 : living with water : latitude platform for urban research and design
Qual è il futuro del Veneto, considerate le minacce poste dall’innalzamento del livello del mare, dalle forti piogge, dalle inondazioni e dalla siccità? Si è immaginato come saranno nel 2100 tre territori regionali, prendendo come punto di partenza le minacce ma anche le opportunità connesse all’acqua. Allargare i letti dei fiumi, stabilire corridoi spaziali per tamponare i picchi di flusso d’acqua, reintegrare le acque sotterranee attraverso l’uso di nuovi serbatoi, immagazzinare acqua per contrastare i periodi di siccità, lasciare spazio all’interazione tra i fiumi e il mare e accogliere l’innalzamento del livello dell’acqua del mare: queste sono le strategie immaginate per plasmare un Veneto più resiliente.
- N° scheda: D0114063776
- ISBN-13: 9788836643585
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2021
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 232
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Inglese
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Urbanistica e Arte del Paesaggio; Geografia Generale Viaggi
- Curatori: Ranzato, Marco; Vanin, Fabio