Vallombrosa : memorie agiografiche e culto delle reliquie
Vallombrosa : memorie agiografiche e culto delle reliquie
Nei primi decenni dell’XI secolo Giovanni Gualberto, dopo aver abbandonato il cenobio di San Miniato al Monte (Firenze), fonda un monastero a Vallombrosa, nelle foreste dell’Appenino tosco-emiliano. Ha così inizio un nuovo istituto religoso, che si caratterizza per il recupero dello spirito più autentico della regola benedettina e l’impegno nella lotta per il rinnovamento della Chiesa. La vicenda di Vallombrosa rappresenta uno dei capitoli più interessanti e suggestivi della storia del monachesimo e anche della storia dell’agiografia di età medievale e per questo è stata fatta oggetto negli ultimi decenni di grande attenzione storiografica.
- N° scheda: D0007046012
- ISBN-13: 9788883349287
- Autori: Degl'Innocenti, Antonella
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2012
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: I libri di Viella
- Numero collana: 140
- Dorso: 21 cm
- Peso: 600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Classificazioni Dewey: Chiesa Cristiana e Comunità Ordini Religiosi Cristiani
- Curatori: Degl'Innocenti, Antonella
- Indice in PDF: Visualizza