logo

Vallombrosa, 1638-1866 : tracce di viaggiatori del Grand Tour

Firenze: Edizioni Polistampa, 2014
ISBN: 9788859614227

28,00 

Vallombrosa, 1638-1866 : tracce di viaggiatori del Grand Tour

28,00 

Vallombrosa, 1638-1866 : tracce di viaggiatori del Grand Tour

28,00 

Da tutto il mondo a Firenze, nei secoli XVII-XIX, e da qui, quando in estate la città si fa pesante per l’afa, ai mille metri di Vallombrosa… 18 miglia; due terzi del viaggio in carrozza, poi a cavallo, sulla treggia o a piedi, in compagnia di grandi personaggi… con i beni abbaziali che ti vengono incontro: prima la villa-fattoria di Paterno (con vigne, olivi, alberi da frutto… tutto perfettamente coltivato), poi Tosi con il vallone del Vicano, il pittoresco mulino, il borgo di pigionali, i castagneti, infine le abetaie e l’ultimo miglio di viale alberato circondato dai declivi dei prati pascolati da bestiame… ed ecco l’abbazia, che tu abbracci con lo sguardo insieme alle abetaie e alle cime coperte di faggi che la proteggono e la sovrastano. Questa la spedizione/avventura alla quale sei invitato per scoprire quanto quel paesaggio culturale ha ispirato a tali personaggi in opere grafiche e letterarie.

  • N° scheda: D0101049610
  • ISBN-13: 9788859614227
  • Città: Firenze
  • Editore: Edizioni Polistampa
  • Anno: 2014
  • Mese: Settembre
  • Numero pagine: 348
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 700 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima