Valadier : il trionfo dello stile nella Roma del Settecento
Esaurito
Valadier : il trionfo dello stile nella Roma del Settecento
Esaurito
Il catalogo della grande mostra monografica dedicata a Luigi Valadier, che segue e amplia quella tenutasi alla Frick Collection di New York nel 2018. Esponente più illustre e dotato di una famiglia di argentieri proveniente dalla Francia, Luigi Valadier (1726-1785) lavorò per buona parte del Settecento per i papi, i principi e le più aristocratiche e ricche famiglie romane sinché la sua fama raggiunse tutta l’Europa, ricevendo rilevanti committenze da Francia, Inghilterra e Spagna. La sua inarrivabile tecnica nel lavorare l’argento e il bronzo lo portò a sviluppare un gusto e uno stile – partendo da un rigoglioso e decorativo barocco di impronta soprattutto francese, rocaille o rococò, che si sviluppò poi in un linguaggio più contenuto e sofisticato, culminato nel neoclassicismo – assolutamente all’avanguardia, che ne ampliò la dimensione artistica da quella di grande artefice di arredi sorprendenti a realizzatore di imprese più ambiziose e monumentali. I suoi lavori rendevano omaggio al grande insegnamento di Giovanni Battista Piranesi, alla devozione verso i monumenti della Roma antica e le venerate statue dell’antichità, ricomposte in creazioni solenni come i centrotavola (desers) concepiti quali veri e propri monumenti da tavola, candelabri, altari, orologi, arredi da mensa e arredi sacri. Nessun luogo meglio della Galleria Borghese può assolvere l’impegnativo compito di celebrare Valadier, poiché egli fu una figura emblematica per l’aspetto che la Villa andava…
- N° scheda: D0196059866
- ISBN-13: 9788833670638
- Città: Milano
- Editore: Officina libraria
- Anno: 2019
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 375
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 2105 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Coliva, Anna; Leardi, Geraldine
- Indice in PDF: Visualizza