Vagnari : il villaggio, l’artigianato, la proprietà imperiale : the village, the industries, the imperial property.
Vagnari : il villaggio, l’artigianato, la proprietà imperiale : the village, the industries, the imperial property.
Il vicus di Vagnari, rinvenuto nell’agro di Gravina di Puglia, faceva parte di una vasta proprietà acquisita dall’imperatore all’inizio del I sec. d. C. Gli scavi archeologici, le prospezioni geofisiche e la ricognizione di superficie hanno permesso di ricomporre gran parte della planimetria dell’insediamento, ubicato a ridosso della via Appia, e di individuarne il carattere di polo artigianale di livello locale, anche nelle attività di produzione laterizia e metallurgica. Lo stanziamento subì una fase di crisi fra tardo III-e inizi IV sec. ma verso la fine dello stesso IV sec. esso manifestò segnali di ripresa, testimoniata dall’erezione di nuove strutture, fra cui un’altra fucina e un vasto edificio porticato, forse con funzione di mercato coperto. Questi impianti caddero poi a loro volta in rovina e nel corso del VI sec. sui loro resti fu installato un piccolo nucleo di capanne. Il volume dedicato all’indagine archeologica su Vagnari si apre con un inquadramento storico, cui fa seguito una serie di studi specialistici su diversi aspetti e caratteri del sito, del territorio e dell’ambiente circostante, concludendosi con un capitolo che pone l’insediamento in relazione con le din
- N° scheda: D0098045955
- ISBN-13: 9788872286081
- Autori: Small, Alastair M.
- Città: Santo Spirito (Bari)
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2011
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Insulae Diomedeae ;
- Numero collana: 17
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Classificazioni Dewey: Storia dell'Antica Penisola Italica e Territori Adiacenti fino al 476
- Curatori: Small, Alastair M.