logo

Utopia di un’università musicale : storia dei progetti per un livello superiore degli studi musicali dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra (1861-1948)

ISBN: 9788885780163
Collana: Saggi; 11

40,00 

Utopia di un’università musicale : storia dei progetti per un livello superiore degli studi musicali dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra (1861-1948)

40,00 

Utopia di un’università musicale : storia dei progetti per un livello superiore degli studi musicali dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra (1861-1948)

40,00 

In questo volume si ricostruisce la storia dei numerosi progetti che vennero formulati, sin dall’Unità d’Italia, per innalzare gli studi musicali al livello universitario. Un fiume di proposte in tal senso scorre lungo queste pagine, più o meno impetuosamente, tracciando un arco temporale che corrisponde quasi esattamente a quello del Regno d’Italia, dalla sua fondazione nel 1861 al suo dissolvimento con la fine della seconda guerra mondiale: proposte a volte ingenue, a volte assai avvedute; a volte sommarie, a volte dettagliatissime; a volte confusionarie, a volte estremamente lungimiranti. La romana Accademia di Santa Cecilia vi si ritaglia un ruolo da protagonista: essa è l’unica fra tanti contendenti che riuscirà a realizzare almeno una parte di questo alato sogno. Potrà sembrare strano e quasi provocatorio accostare a ciò il termine ՙutopia՚. Ma l’ipotetica equiparazione dei conservatori alle università, allora come oggi, si è sempre, ineluttabilmente, scontrata contro una nutrita serie di contraddizioni e di aporie, forse non mai risolvibili. Innanzitutto, l’insanabile conflitto tra le esigenze quasi totalizzanti dell’istruzione musicale ‒ che dovrebbe assorbire l’allievo fin da piccolo, impegnandolo in un assiduo e ineludibile esercizio giornaliero di carattere in gran parte tecnico-artigianale ‒ e la necessità di acquisire un’ampia cultura generale, senza la quale sarebbe velleitario ipotizzare un livello universitario di studi. In secondo luogo, l’inveterata…

  • N° scheda: D1009068715
  • ISBN-13: 9788885780163
  • Città: Roma
  • Editore: Società editrice di musicologia
  • Anno: 2023
  • Mese: Giugno
  • Titolo della collana: Saggi
  • Numero collana: 11
  • Numero pagine: 468
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 805 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Educazione; Musica
  • Pagine Introduzione: XVII

Recensioni

Torna in cima