Ut sementemen feceris, ita metes : studi in onore di Biagio Saitta
Ut sementemen feceris, ita metes : studi in onore di Biagio Saitta
Il volume in onore di Biagio Saitta, già professore ordinario di Storia medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, rappresenta, così come lascia trapelare il titolo, Ut sementem feceris, ita metes, il generoso “dono” dei tanti studiosi che hanno voluto così omaggiare il collega, l’amico e il maestro. Ai saggi prodotti dai cultori dei secoli dell’età medievale, si sono aggiunti quelli degli storici dell’antichità e della modernità, della filosofia antica così come del cristianesimo antico e moderno. Gli studi sono stati organizzati in cinque sezioni (Protagonisti del Medioevo; Dinamiche religiose tra Medioevo e età moderna; Economia e territorio; Potere e società; Aspetti culturali e sociali) così da dare organicità ad un volume corposissimo, che, corredato da una Nota biografica. Bibliografia degli scritti di Biagio Saitta e da un Indice dei nomi, si presenta come un originale contributo agli studi umanistici nelle più variegate declinazioni.
- N° scheda: D0423053131
- ISBN-13: 9788863180893
- Città: Acireale
- Editore: Bonanno
- Anno: 2016
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Analecta humanitatis
- Numero collana: 31
- Numero pagine: 710
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Festschrift
- Curatori: Dalena, Pietro