Un’oscura presenza : Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica
Un’oscura presenza : Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica
Mentore di tiranni e disvelatore delle loro trame, ispiratore di governanti senza scrupoli e guida per i popoli, cinico teorico del successo e geniale scienziato politico: Machiavelli e i suoi molti volti hanno permeato la storia del pensiero politico moderno rivelandosi in tutta la loro straordinaria fecondità in modo particolare nei momenti di cesura e di svolte epocali. In questo volume l’Autore analizza commentari e traduzioni delle opere machiavelliane, ricostruisce le interpretazioni di intellettuali di diversa ispirazione, indaga l’incidenza delle letture e degli usi di Machiavelli nelle dinamiche politico-istituzionali francesi, affrontando così da una diversa prospettiva alcune delle questioni più complesse della Francia post-rivoluzionaria.
- N° scheda: D0123056975
- ISBN-13: 9788893591553
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2018
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Studi storici e politici
- Numero collana: 10
- Numero pagine: 258
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienza Politica (Politica e Governo); Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Pagine Introduzione: XXXIV