Ugo Ojetti e la Russia : incontri, itinerari, corrispondenze
Ugo Ojetti e la Russia : incontri, itinerari, corrispondenze
“Adesso vorrei essere in Russia, e poiché naturalmente (intendo, dalla natura) non m’è concesso, leggo, rileggo, sfoglio quanti più libri posso sopra i Russi e sopra le Russie”, confessa Ugo Ojetti (1871-1946) sulla sua “Terza pagina” del “Corriere della Sera”, mentre nell’autunno del 1941 rilegge l’Evgenij Onegin di Aleksandr Puskin. Il volume ricostruisce una pagina meno nota della biografia e dell’opera di questo protagonista della storia intellettuale e culturale italiana della prima metà del Novecento, quella dei suoi rapporti con la Russia: i viaggi (nel 1903 e nel 1910), i reportage pubblicati sul “Corriere della Sera”, gli incontri con intellettuali, scrittori e artisti russi (Maksim Gor’kij, Anatolij Lunacarskij, Grigorij Siltjan e altri), l’interesse per l’arte e la letteratura russa coltivate su “Dedalo”, “Pègaso” e “Pan”, le inesauribili iniziative culturali di cui fu promotore a partire dalla “Mostra per il Ritratto Italiano” (1911). Attraverso documenti inediti, carteggi, fotografie e altri materiali conservati in archivi italiani e russi emergono così dal greto del tempo tessere sconosciute o dimenticate del composito e ricco mosaico dell’attività di Ojetti.
- N° scheda: D0583064790
- ISBN-13: 9791280178497
- Autori: Piccolo, Laura
- Città: Firenze
- Editore: Altralinea
- Anno: 2022
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina; Biografie Generali, Genealogia, Araldica