Il trono variopinto : figure e forme della Dea dell’Amore
Il trono variopinto : figure e forme della Dea dell’Amore
Questo volume miscellaneo nasce nell’ambito del progetto “Afrodite dea mediterranea”, concepito all’interno dell’accordo di ricerca internazionale PRES – Euromediterraneo. Le ricerche confluite ne “Il trono variopinto” hanno un taglio marcatamente interdisciplinare e un orizzonte di interessi ampio, in senso sincronico e diacronico: filologia, storia letteraria, antropologia, archeologia vengono applicate allo studio di contesti culturali mediterranei che spaziano dall’Età del Bronzo, all’antichità classica, al Medioevo fino alla contemporaneità. Tra i principali temi di interesse si segnalano miti e culti legati ad Afrodite, e ancora le interpretationes della dea dell’amore nel Mediterraneo antico e la sua presenza nella letteratura classica, da Omero in poi. Altri contributi sono dedicati all’eros nel mondo antico e medievale, del quale mettono in luce aspetti archeologici, antropologici e letterari. Infine, non mancano riflessioni su sopravvivenze e reinterpretazioni di Afrodite/Venere nella cultura medievale e moderna fino alla contemporaneità.
- N° scheda: D0153050572
- ISBN-13: 9788862745635
- Città: Alessandria
- Editore: Edizioni dell'Orso
- Anno: 2015
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Hellenica
- Numero collana: 55
- Numero pagine: 214
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Antropologia Fisica; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Curatori: Bombardieri, Luca; Braccini, Tommaso; Romani, Silvia