Un treno per Cortina : così venne realizzata la più bella ferrovia di montagna : Calalzo, Cortina d’Ampezzo, Dobbiaco
Un treno per Cortina : così venne realizzata la più bella ferrovia di montagna : Calalzo, Cortina d’Ampezzo, Dobbiaco
Il dato tecnico è impressionante: 18 stazioni e fermate, 45 case cantoniere, 10 gallerie, 20 tra ponti e viadotti di lunghezza ed altezza varia, una quantità enorme di muri di sostegno e di controriva in gran parte ad archi e pilastri, una successione continua di rilevati e trincee con numerosissimi tombini e ponticelli. Ancor più stupefacente è la cifra paesaggistica e ambientale: dopo le immani rovine della Grande Guerra la ferrovia svelava al mondo panorami e paesaggi di struggente bellezza, luoghi incontaminati dove riscoprire la pace e la serenità del vivere e, non da ultimo, creava l’occasione di una rinascita economica incentrata sul turismo internazionale.
- N° scheda: D0810051650
- ISBN-13: 9788865702956
- Autori: Malatesta, Leonardo
- Città: Varese
- Editore: Macchione editore
- Anno: 2015
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: I diamanti
- Numero pagine: 320
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 23 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Commercio, Comunicazioni, Trasporti; Geografia Generale Viaggi
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Un
- Numero Illustrazioni: 350