Tractatus logico sintattico : la forma trasparente di Villa Adriana
Tractatus logico sintattico : la forma trasparente di Villa Adriana
Il “Tractatus” si colloca letterariamente sulla linea di confine tra il corpus adrianologico, cioè l’insieme sterminato di studi sulla galassia adrianea, e la trattatistica architettonica in prospettiva storico-compositiva. Obbiettivo principale è quello di colmare un’aporia determinatasi nell’ultimo quindicennio e generata da una parte, dall’intensificazione degli studi archeologici sulla Villa che poco spazio hanno lasciato all’analisi di tipo compositivo, e dall’altra, dalla simmetrica abdicazione della cultura architettonica rispetto a un tema che, prima ancora di essere materia di archeologia, è un “caso specifico” e proprio dell’architettura. Il “Tractatus” cerca di colmare questa aporia e riproporre agli occhi degli architetti Villa Adriana nella sua essenza paradigmatica, analizzandola a partire dal particolare punto di vista del pensiero progettante colto in una fase intermedia tra l’ideazione e la costruzione. Questo toglie alla lettura del testo ogni necessità di multidisciplinarità. Vuole essere solo e unicamente materia dell’architettura.
- N° scheda: D0254046974
- ISBN-13: 9788871404851
- Autori: Caliari, Pier Federico
- Città: roma
- Editore: Edizioni Quasar
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 88
- Dorso: 30 cm
- Peso: 700 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza