Tracce d’arte contemporanea a Cortina d’Ampezzo : dall’archivio digitale del Museo Mario Rimoldi

Venezia: Edizioni Ca' Foscari, 2024
Curatori: Mantoan, Diego
ISBN: 9788869696824

60,00 

Tracce d’arte contemporanea a Cortina d’Ampezzo : dall’archivio digitale del Museo Mario Rimoldi

60,00 

Tracce d’arte contemporanea a Cortina d’Ampezzo : dall’archivio digitale del Museo Mario Rimoldi

60,00 

Nel 1974 apriva i battenti a Cortina il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea intitolato a Mario Rimoldi, albergatore e già sindaco durante le Olimpiadi del 1956, in seno a una ben più antica istituzione, le Regole d’Ampezzo. Nasceva così uno dei primi musei privati rivolti all’arte del Novecento italiano, esito virtuoso dell’attività collezionistica dello stesso Rimoldi. Il Museo arricchì la comunanza ampezzana di un patrimonio che si impegnava a valorizzare la complessiva eredità artistica della conca dolomitica, proiettando il ruolo di Cortina ben oltre quello naturalistico e ricettivo. Tuttavia, erano rimasti inesplorati finora i materiali d’archivio del Museo, tra cui corrispondenze e fotografie che ripercorrono le vicende di uno dei più raffinati collezionisti di metà Novecento con maestri quali Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, Fortunato Depero, Alis Levi e Mario Sironi. Il presente volume è il frutto del progetto di analisi e adeguamento dell’identità digitale e dei sistemi informatici per gestire, studiare e valorizzare il ricco patrimonio di opere e materiali archivistici delle Regole d’Ampezzo in occasione del cinquantenario dalla fondazione del Museo Rimoldi. In vista di questo traguardo, il Museo ha proceduto assieme al Venice Centre for Digital and Public Humanities dell’Università Ca’ Foscari Venezia a un’approfondita riorganizzazione del proprio patrimonio mediante il riordino dei fondi archivistici e il loro riversamento su una banca dati relazionale…

Recensioni

Torna in cima