logo

Tiziano : le botteghe e la grafica

Firenze: Alinari Idea, 2016
ISBN: 9788872925560

45,00 

Esaurito

Esaurito

Tiziano : le botteghe e la grafica

45,00 

Esaurito

Tiziano : le botteghe e la grafica

45,00 

Esaurito

Il libro di Peter Lüdemann è il logico e indispensabile pendant di “Le botteghe di Tiziano”, di Giorgio Tagliaferro e Bernard Aikema, con Matteo Mancini e Andrew John Martin. In quel volume, gli autori presentarono, una ricerca approfondita incentrata sulle modalità di produzione di Tiziano pittore, così come si erano sviluppate, in maniera diversificata e variegata, in un arco di tempo che copre quasi settant’anni di attività artistica. Piuttosto che di una bottega, sarebbe il caso di parlare di un “sistema Tiziano”, come si annotava nella Premessa del volume su “Le botteghe”; in effetti, per realizzare una produzione artistica sempre più vasta per una clientela sempre più “internazionale”, Tiziano fu costretto a realizzare, perfezionandolo nel corso degli anni, un organismo estremamente flessibile e prammatico, per affrontare una varietà crescente di esigenze diverse. In questo modo venne creato un “marchio” Tiziano, un brand che si stabiliva, verso la fine del sedicesimo secolo, a livelli europei. Saltano all’occhio le grandi varietà di formato, di tecnica, di qualità artistica, di finalità del prodotto grafico chiamato in causa, ma si rivelano, tuttavia, delle grandi linee, delle costellazioni che Lüdemann, opportunamente, riassume nelle sue conclusioni. Di questo e molto altro parla questo libro importante, impegnativo e innovativo.

  • N° scheda: D0866052981
  • ISBN-13: 9788872925560
  • Città: Firenze
  • Editore: Alinari Idea
  • Anno: 2016
  • Mese: Agosto
  • Numero pagine: 288
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 28 cm
  • Peso: 2105 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima