logo

Tito Speri : storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento

di Valseriati,Enrico
Milano: Skira, 2024
ISBN: 9788857252551

29,50 

Tito Speri : storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento

29,50 

Tito Speri : storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento

29,50 

152 p. : 140 ill. col., indice ; 24 cm. Tito Speri sulle epigrafi, nella toponomastica, fiero su un basamento che indica le barricate verso il Castello di Brescia; Speri eroe delle Dieci giornate e martire orgoglioso sugli spalti di Belfiore; Tito giovane e irrequieto studente, scaltro antagonista degli austriaci, amante di molte donne e soprattutto della patria promessa. E ancora, la pistola del “leone di Brescia”, i suoi guanti, il suo orologio, le sue pantofole, la sua grafia, le sue reliquie consegnate ai posteri dalle carceri di Mantova; Speri protagonista del discorso museologico sul Risorgimento bresciano e italiano; Tito e il suo testamento, morale e materiale, destinato alle nuove generazioni di patrioti. Di questo e molto altro intende parlare questo libro, nato all’interno dei lavori di riapertura del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia di Brescia. Il volume non mira a ricostruire la ben nota biografia di uno dei più celebri patrioti del Risorgimento, Tito Speri (Brescia, 2 agosto 1825 – Mantova, 3 marzo 1853), quanto piuttosto a ripercorrere l’elaborazione della memoria del ‘martire’ bresciano nello spazio pubblico, così come le vicende degli oggetti a lui appartenuti e dell’iconografia a lui dedicata tra la seconda metà dell’Ottocento e i nostri giorni. Primo lavoro monografico nato all’interno dei lavori di riapertura del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia di Brescia (avvenuta nel gennaio 2023), Tito Speri. Storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento è un omaggio importante che…

Recensioni

Torna in cima