Tintoretto e l’architettura
Tintoretto e l’architettura
Nell’ampia gamma di storiografia artistica dedicata a Jacopo Tintoretto mancava ancora uno studio completo e sistematico sul suo rapporto con l’architettura e su quali fossero i contatti stabiliti dal pittore con gli architetti attivi a Venezia nel XVI secolo. Lo scopo del volume è quello di attingere alla letteratura più aggiornata sulle opere di Tintoretto e sulla storia dell’architettura rinascimentale per esplorare la relazione tra lo spazio dipinto nelle sue immagini e lo spazio fisico in cui si trovavano, investigare sul ruolo dell’architettura come elemento regolatore della composizione e capire la connessione originale tra lo spettatore e lo spazio in cui il lavoro è stato visto.
- N° scheda: D0186057539
- ISBN-13: 9788831743464
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Studi e ricerche. Scuola Grande di San Rocco
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 231
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Pittura e Pitture