logo

Thinking democracy now : between innovation and regression

di Urbinati, Nadia
Milano: Feltrinelli, 2020
Curatori: Urbinati, Nadia
ISBN: 9788807990748
Collana: Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli; 53

50,00 

Thinking democracy now : between innovation and regression

50,00 

Thinking democracy now : between innovation and regression

50,00 

A quasi dieci anni dalla pubblicazione dell’Annale Feltrinelli La democrazia di fronte allo stato, curato da Alessandro Pizzorno (2010), eventi di portata epocale ci inducono a tornare a riflettere sulle sfide delle moderne democrazie. L’Annale Thinking Democracy Now: Between Innovation and Regression mette a tema le trasformazioni che interessano le democrazie contemporanee. La pubblicazione si sviluppa intorno a un significativo paradosso: la democrazia oggi gode di un’indiscussa egemonia al punto che anche chi la mette a repentaglio lo fa in suo nome, promettendo di accrescerla o di estenderla, non di umiliarla o superarla. Rinata nel Secondo dopoguerra in contrapposizione alle dittature di massa, la democrazia costituzionale è un ordine politico che non ha un fine predeterminato se non la propria sopravvivenza ed è sempre esposta al rischio. A partire da questa premessa, il volume accompagna il lettore attraverso una riflessione intensa che spazia dalle questioni teoriche e istituzionali alle esperienze e sfide politiche più rappresentative in ciascuno dei cinque continenti.

  • N° scheda: D0404060181
  • ISBN-13: 9788807990748
  • Autori: Urbinati, Nadia
  • Città: Milano
  • Editore: Feltrinelli
  • Anno: 2020
  • Mese: Gennaio
  • Titolo della collana: Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Numero collana: 53
  • Numero pagine: 355
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 805 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Inglese
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Pagine Introduzione: XXIV
  • Curatori: Urbinati, Nadia

Recensioni

Torna in cima