Il tesoro d’Italia, V : dal mito alla favola bella : da Canaletto a Boldini
Il tesoro d’Italia, V : dal mito alla favola bella : da Canaletto a Boldini
Continua l’epica storia e geografia dell’arte in Italia di Vittorio Sgarbi, con il quinto volume del Tesoro d’Italia. Tiepolo aveva chiuso, nella luce, il quarto volume; nella luce di Canova si apre questa quinta tappa. La luce di Canova si diffonde in tutta Europa e con Canova l’arte italiana cessa di parlare il suo linguaggio universale e universalmente comprensibile. Dopo Canova inizia un percorso tortuoso che attraversa vernacoli, canta il Risorgimento, si immerge nell’intimità più profonda dell’uomo, si accende nelle avanguardie, si innamora e avversa il fascismo, reagisce alle avanguardie e al fascismo con forza, mantenendo vivo il legame con la tradizione figurativa e giunge a De Chirico, sintesi di storia, classicità e nuovi linguaggi. Da Canova a De Chirico, dunque, dalla Luce al Mito attraversando l’Italia, le sue regioni e raccontando artisti più e meno noti, di ognuno mettendone in risalto la assoluta grandezza: Canaletto, Bellotto, Bertolini, Boccioni, Balla, Burri, Pelizza da Volpedo, Morbelli, Baccarini e molti molti altri.
- N° scheda: D0918056059
- ISBN-13: 9788893442923
- Città: Milano
- Editore: La Nave di Teseo
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: I fari
- Numero collana: 16
- Numero pagine: 493
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 1405 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Trattamento Storico e Geografico; Pittura e Pitture
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Pagine Introduzione: VI