Tesori di Volterra
Tesori di Volterra
Difesa dalla pietra e scolpita nell’alabastro, plasmata dai venti, erosa dalle Balze e benedetta dalle sorgenti d’acqua, Volterra colpisce per la sua storia lunga come quella dell’uomo: viva di bellezza infinita, e bella perché viva nei suoi indomiti abitanti. È in fondo questo il primo vero tesoro di Volterra: i suoi abitanti, da quelli più antichi che ne hanno delineato i ciclopici contorni murati, ai tanti che l’hanno arricchita di opere d’arte e palazzi, fino a coloro che oggi ne animano i vicoli e le strade, rendendola una città ancora laboriosa e intellettualmente vivace. Questo testo nasce dalla volontà della Cassa di Risparmio di Volterra di illustrare questi Tesori, la Vita e la Bellezza di Volterra, ancora più delle sue straordinarie opere d’arte. E per farlo è stato scelto un punto di vista originale: lo sguardo di un giovane fotografo, Antonio Maria Storch, che ha realizzato tutte le immagini del libro in piena libertà suggerendo un punto di vista inconsueto e analitico, incline alla sorpresa più che alla descrizione, mai didascalico e volutamente eterogeneo, figlio della curiosità e attento al particolare. La scrittura dei testi che accompagnano le fotografie è stata la fonte di un viaggio tra presente e passato in dialogo infinito tra monumenti e vita quotidiana, tra artisti antichi e attuali, tra lo sguardo dei Santi e il talento demiurgico degli artigiani.
- N° scheda: D0318060871
- ISBN-13: 9788869955167
- Autori: Burchianti, Fabrizio
- Città: Pisa
- Editore: Pacini editore
- Anno: 2020
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 192
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Burchianti, Fabrizio