Il tesoretto di Populonia
Il tesoretto di Populonia
Il tesoretto di Populonia venne rinvenuto nel 1939 durante campagne di scavo archeologiche ed il ritrovamento fu diviso fra la famiglia Gasparri (proprietaria del fondo) e lo Stato Italiano, che le custodisce ancora oggi presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze. L’opera pubblica, per la prima volta, gli esemplari dei primi. Nel libro, oltre a ripercorrere le fasi storiche e documentali della scoperta, vengono compiute anche analisi statistiche e XRF, queste ultime finalizzate a comprendere la composizione delle leghe utilizzate per realizzare le monete.
- N° scheda: D0541070401
- ISBN-13: 9788898330690
- Città: Teramo
- Editore: Edizioni D'Andrea
- Anno: 2024
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 80
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Numismatica e Sfragistica; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il