logo

Territori e frontiere della rappresentazione = territories and frontiers of representation : atti del 39° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione (Napoli, 14-15-16 settembre 2017)

Roma: Gangemi Editore, 2018
ISBN: 9788849235074

100,00 

Territori e frontiere della rappresentazione = territories and frontiers of representation : atti del 39° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione (Napoli, 14-15-16 settembre 2017)

100,00 

Territori e frontiere della rappresentazione = territories and frontiers of representation : atti del 39° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione (Napoli, 14-15-16 settembre 2017)

100,00 

Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell’Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d’Italia. I territori della rappresentazione sono numerosi – comprendendo quelli della scienza, della tecnologia, dell’arte nelle sue innumerevoli manifestazioni, ma anche quelli della pedagogia, dell’educazione, dell’insegnamento e dell’apprendimento – e vastissimi, se non addirittura sterminati. La rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente non occupa che qualche capitolo della più generale questione della rappresentazione che interessa l’umanità e che comprende quella del corpo, dello spazio, della terra e delle sue caratteristiche, manifestazioni e fenomeni (geologia, flora, fauna, antropizzazione), delle idee, dell’immaginazione: in una parola, dell’universo mondo nel quale essi prendono corpo e si sviluppano. In molti casi quei territori si intersecano, si sovrappongono e si intrecciano, in maniera non sempre facilmente comprensibile. Sono sconfinati, perché la rappresentazione non ha frontiere o, il che è lo stesso, se le si pongono, sono valicabili e dinamiche, spostabili continuamente. Sovente al di là di esse si aprono nuovi spazi da coltivare, nuovi territori da fecondare e nei quali mettere alla prova la propria identità, con il rischio – o la…

Recensioni

Torna in cima