Terni Medievale : la città, la chiesa, i santi, l’agiografia

di D'Angelo, Edoardo
ISBN: 9788868090524
Collana: Quaderni del centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici in Umbria; 54

55,00 

Terni Medievale : la città, la chiesa, i santi, l’agiografia

55,00 

Terni Medievale : la città, la chiesa, i santi, l’agiografia

55,00 

Il volume rappresenta uno studio scientificamente rigoroso e metodologicamente aggiornato dei santi tardoantichi e medievali della diocesi medievale di Terni. Dopo una ricostruzione delle linee generali della storia della città tra i secoli VI e XV, il volume effettua la ricostruzione delle parabole biografiche e cultuali di ciascuno dei santi tardoantichi e medievali afferenti al territorio ternano (ma con puntate continue verso Spoleto e Narni, le due diocesi alle quali viene accorpata, per un lungo tratto del Medioevo, la dicoesi di Terni), mediante un rimando continuo e insistito alle fonti dirette da cui si traggono dati, interpretazioni e ipotesi. Non poche le novità ermeneutiche che emergono dal raffronto serrato e incrociato dei dati testuali. Nelle Appendici, il volume fornisce l’edizione, spesso critica e comunque filologicamente curata, del corpus delle fonti latine scritte relative ai santi in questione, nonché una discussione sulla tradizione manoscritta: un “patrimonio” documentario davvero prezioso e introvabile allo stato attuale della critica agiologica umbra, venendo così a proporsi come uno strumento assai utile per chiunque intenda mettersi a lavorare in questo campo di studi, o più semplicemente conoscere la storia delle devozioni in questa parte di Umbria meridionale. I santi trattati sono: Serapia e Sabina di Terni, I Dodici Siri di Spoleto, Valentino di Terni, Anastasio di Terni.

Recensioni

Torna in cima