logo

Tazza Farnese

Milano: 5 Continents editions, 2018
ISBN: 9788874398348

40,00 

Tazza Farnese

40,00 

Tazza Farnese

40,00 

Poche altre opere del MANN rispondono alla definizione della collana “Tesori nascosti” quanto la Tazza Farnese. Il più grande vaso in pietra dura lavorata a rilievo ci è arrivato dal mondo antico attraverso un cammino lungo secoli durante i quali, con ogni verosimiglianza, non è mai finito sottoterra: da Alessandria d’Egitto a Roma, a Costantinopoli per tornare a Roma nel XV secolo dove lo acquistò quel finissimo intenditore d’arte che fu Lorenzo de’ Medici, passando poi dalla sua collezione a quella Farnese, penultima tappa prima di fermarsi nelle raccolte dell’Archeologico. A questa intrigante storia di passaggi da una corte all’altra la tazza unisce quella non definitivamente risolta dell’interpretazione della scena raffigurata al suo interno, spiegata in più modi e ancora argomento di nuove precisazioni. Eseguita con un abilissimo lavoro di incisione per mettere in risalto le figure dei personaggi interni e il volto terrificante della Gorgone sull’esterno, ha sfruttato tutte le variazioni di colore dell’agata sardonica.

Recensioni

Torna in cima