logo

Tavolozza d’autore III, Q-Z : il grande libro dei colori fantasiati

di Di Lallo, Lino
Foligno: Il Formichiere, 2020
ISBN: 9788894805741

40,00 

Tavolozza d’autore III, Q-Z : il grande libro dei colori fantasiati

40,00 

Tavolozza d’autore III, Q-Z : il grande libro dei colori fantasiati

40,00 

Si provò a far Teoria dei colori Goethe, e poi anche Wittgenstein nelle sue Osservazioni sui colori. Ma la realtà è che noi vediamo, da un po’ più di un secolo in modo “chimico” e inorganico: ciò che ci viene incontro, che ci veste e ci colora, è un universo di reagenti spalmati sulla superficie del mondo; nei secoli che hanno preceduto il XIX, si vedeva e si viveva in modo “organico”: di terra e di letame di “succo di erbe” di “cociole d’ova” e calce spenta, e insieme “simbolico” dell’eterno: di lapislazzuli, di oro e di allume, in un impasto di moriente e d’infinito che mai più ci verrà restituito. Tanto ciò è vero che i Futuristi, che disfecero – con Picasso – il volto dell’uomo, provarono, quasi a risarcimento, a rimescolare i colori del mondo, a reiventare la materia del veduto, a sottrarla al dominio industriale: il prodigioso catalogo di prelievi testuali, approntato da Lino Di Lallo in Tavolozza d’autore, è in parte incentrato su quei testi, testimone Apollinaire: “Nello spazio d’un anno, Picasso visse questa pittura madida, azzurra come il fondo umido dell’abisso, e pietosa” (“I pittori cubisti”).

  • N° scheda: D0390060835
  • ISBN-13: 9788894805741
  • Autori: Di Lallo, Lino
  • Città: Foligno
  • Editore: Il Formichiere
  • Anno: 2020
  • Mese: Aprile
  • Numero pagine: 457
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 22 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima