logo

Tanto di lume alle cose di architettura : scritti per Mario Piana

Roma: Campisano Editore, 2023
Curatori: Marzi, Mattia; Paternò, Damiana Lucia; Pizzati, Anna
ISBN: 9791280956392

50,00 

Tanto di lume alle cose di architettura : scritti per Mario Piana

50,00 

Tanto di lume alle cose di architettura : scritti per Mario Piana

50,00 

L’immagine della porte biaise del cosiddetto carcere consolare a Pézenas, nel sud della Francia, ha accompagnato alcune delle lezioni che Mario Piana ha tenuto nei suoi anni di insegnamento all’Università IUAV di Venezia (1998-2022): si tratta di un portale dorico, che si segnala per essere una costruzione anamorfica. Per apprezzare questa architettura è necessario assumere una visione alternativa, scorciata e non canonica. L’invito ad abbracciare un punto di osservazione inedito, non scontato, rappresenta uno dei tratti distintivi della lezione di Mario Piana, al quale i curatori di questo volume vogliono rendere omaggio con questa raccolta di scritti. La scelta del titolo, “Tanto di lume alle cose di Architettura”, è una citazione di Andrea Palladio, tratta dalla dedica al conte Giacomo Angarano che apre i primi due de I Quattro Libri dell’Architettura. L’espressione è usata dall’autore per illustrare lo scopo ultimo del suo lavoro, ossia quello di offrire un valido strumento critico a “coloro che dopo di me verranno”, per esercitare “l’acutezza de lor chiari ingegni”. Ricorrere a queste parole per dare un titolo al libro ci è sembrato appropriato, sia in considerazione degli importanti contributi scientifici che Mario Piana ha dato nel corso del tempo agli studi palladiani, sia in ragione delle esperienze di formazione, di ricerca e di professione che ognuno di noi ha condotto al suo fianco e che oggi per chi scrive queste poche righe di premessa rappresentano un…

Recensioni

Torna in cima