logo

Tancredi : una retrospettiva : catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017)

di Barbero, Luca Massimo
Venezia: Marsilio, 2017
Curatori: Barbero, Luca Massimo
ISBN: 9788831726511

35,00 

Tancredi : una retrospettiva : catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017)

35,00 

Tancredi : una retrospettiva : catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017)

35,00 

Il catalogo – in due edizioni (italiano e inglese) – ricostruisce la parabola breve ma folgorante di Tancredi Parmeggiani, grande interprete dell’arte del secondo dopoguerra e protégée di Peggy Guggenheim, attraverso una straordinaria selezione di opere e un ricchissimo apparato iconografico. Tancredi è stato infatti l’unico artista, dopo Jackson Pollock, con il quale Peggy Guggenheim stringe un contratto, promuovendone l’opera, facendola conoscere ai grandi musei e collezionisti d’oltreoceano e organizzando alcune mostre, come quella del 1954 proprio a Palazzo Venier dei Leoni. Il volume si apre con un lungo saggio introduttivo del curatore Luca Massimo Barbero («Mi interessa fare dell’arte facendo della pittura». Storia pittorica di Tancredi) che traccia l’evoluzione artistica di questo artista che si mostrò sempre molto ricettivo nei confronti degli stimoli provenienti dal panorama internazionale e che seppe rielaborarli con sorprendente forza espressiva e innovatività, diventando a sua volta punto di riferimento e ispiratore per le nuove tendenze, grazie anche al supporto costante e appassionato di Peggy Guggenheim. A seguire il saggio di Luca Pietro Nicoletti (La pittura di Tancredi nel contesto. Fortuna e letture) ricostruisce la fortuna critica di un autore che ha destato, e continua tuttora a destare, l’interesse della letteratura e del mondo artistico, e un elenco stilato da Gra?ina Subelyte delle Opere donate da Peggy Guggenheim, attraverso il quale si può…

Recensioni

Torna in cima