Suse mmenze abbasce : feste, medicina, cucina, mestieri, proverbi, nelle tradizioni popolari di Bari vecchia.
Suse mmenze abbasce : feste, medicina, cucina, mestieri, proverbi, nelle tradizioni popolari di Bari vecchia.
Suse, menze, abbasce è il nome che l’autore dà ad una caratteristica abitazione del borgo antico di Bari, quella alta piani, l’antica torre medievale, da cui, come base di partenza, ci invita a “passeggiare”, proiettando il lettore in un mondo straordinario, talvolta misterioso ma affascinante, fatto di vicoli, feste, cucina, proverbi tradizioni di. Foto, acquerelli e disegni originali impreziosiscono le pagine di quest’opera attraverso cui si assapora anche il calore, la bellezza, la ricchezza storico-artistica e sociale del borgo antico. Le poesie, inoltre, esaltano la forza comunicativa della lingua dialettale anch’essa espressione viva e autentica della città. Pienamente consapevole che la conoscenza delle proprie radici della propria terra, considerata come uno scrigno che custodisce gemme preziose – molte delle quali ancora da scoprire – contribuisce a sentirsi parte integrante e rispettosa di essa, con gli occhi, ma soprattutto col cuore affacciato su un passato in alcuni casi ancora “presente”, Fanelli trasmette il desiderio di far (ri)scoprire Bari e la sua storia, la sua gente, ma anche il suo amore per essa e l’orgoglio di appartenerle.
- N° scheda: D0053005624
- ISBN-13: 8887781419
- Autori: Fanelli, Michele
- Città: Bari
- Editore: Stilo Editrice
- Anno: 2004
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Tradizioni popolari
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 16 cm
- Peso: 120 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Usi e Costumi, Etichetta, Folclore