logo

Lo studiolo di Federico da Montefeltro e il suo doppio

ISBN: 9788867781911

28,00 

Lo studiolo di Federico da Montefeltro e il suo doppio

28,00 

Lo studiolo di Federico da Montefeltro e il suo doppio

28,00 

Il volume da conto della messa in opera del capolavoro moderno a intarsio ligneo, celebrato come la “Rinascita dello Studiolo” di Gubbio e aiuta a comprendere l’eccezionalità di questa riproposizione, un’opera d’arte nel solco della più nobile tradizione artigiana Pagina dopo pagina si ripercorrono le vicende che sin dal XVII secolo hanno portato alla dispersione dell’arredo quattrocentesco, composto di tavole dipinte e sportelli intarsiati, aggiungendo importanti tasselli a una storia che non cessa di riservare importanti spunti di approfondimento e di ricerca. E così Laura Teza ripercorre la vicenda delle tavole dipinte anche sull’assetto architettonico originario. Del viaggio che ha portato le tarsie da Gubbio a Frascati si occupa Paola Mercurelli Salari attraverso la documentazione d’archivio. Dei successivi trasferimenti a Venezia e quindi a New York e del primo allestimento al Metropolitan Museum of Art scrive Tommaso Mozzati Mirko Santanicchia la tarsia fiorentina nel secondo Quattrocento, con particolare la ripresa del genere nel corso dell’Ottocento Francesco Mariucci illustra le modalità, le tecniche, i tempi che hanno portato alla realizzazione dello Studiolo nell’opificio dei Minelli, fino al riallestimento in Palazzo Ducale.

  • N° scheda: D0698070166
  • ISBN-13: 9788867781911
  • Città: Perugia
  • Editore: Fabrizio Fabbri editore
  • Anno: 2024
  • Mese: Febbraio
  • Numero pagine: 198
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo

Recensioni

Torna in cima