Studi sull’Umbria medievale

Curatori: Bassetti, Massimiliano; Menestò, Enrico
ISBN: 9788868090722
Collana: Biblioteca del centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici in Umbria; 29

60,00 

Studi sull’Umbria medievale

60,00 

Studi sull’Umbria medievale

60,00 

Questo volume raccoglie ventisei studi, tra saggi compiuti e scritti d’occasione, che Attilio Bartoli Langeli ha consegnato a varie sedi editoriali tra il 1973 e il 2014. Le discipline della scrittura, del documento e del libro del medioevo latino e volgare sono i campi di studio in cui il Bartoli Langeli ha conseguito risultati decisivi, la cui brillantezza ed eco non necessitano di ulteriori sottolineature. Di questa sottolineatura paiono, invece, ancora bisognose le ricerche che lo studioso ha dedicato alla storia delle istituzioni dell’Umbria medievale, la cui importanza è stata (forse) in parte attutita dalla natura erratica e dispersa degli studi che l’hanno determinata. Così, almeno, è parso ai curatori di questa raccolta, che con essa, per l’appunto, hanno inteso mostrare quanto organica, continua e profonda sia stata invece la riflessione del Bartoli Langeli storico tout-court in rapporto a un cronotopo (l’Umbria del pieno e del tardo medioevo) assunto quale indicatore privilegiato per porre a verifica, perfezionare e arricchire il modello interpretativo vigente per le istituzioni dell’Italia medievale.

Recensioni

Torna in cima