logo

Studi sul teatro di Sette e Ottocento

di Perdichizzi, Vincenza
ISBN: 9788833150444
Collana: Biblioteca di Seicento & Settecento; 3

38,00 

Studi sul teatro di Sette e Ottocento

38,00 

Studi sul teatro di Sette e Ottocento

38,00 

Nel volume l’autrice raccoglie una serie di contributi di argomento teatrale apparsi in atti di convegno e volumi collettivi dal 2003 al 2018. I saggi sono stati ampliati, emendati e aggiornati; gli articoli in francese sono stati tradotti in italiano. Si va dagli studi sulle opere e i vari aspetti delle rappresentazioni teatrali di Carlo Gozzi e Vittorio Alfieri alla produzione sacra di Metastasio, che si iscrive interamente nel decennio 1730-1740; dal confronto, spesso improntato ad una rigida contrapposizione, fra Alfieri e il suo predecessore Metastasio alla scoperta del teatro di età classica effettuata nel Settecento; per arrivare infine allo studio dell’opera di Giambattista Niccolini, autore vissuto in Toscana nella prima metà dell’Ottocento che alternò a composizioni originali di argomento patriottico traduzioni dell’opera di Eschilo e Euripide e che riversò contenuti pienamente romantici in schemi legati strettamente al neoclassicismo. Nel secolo delle riforme, anche in Italia il teatro, soprattutto per merito di Vittorio Alfieri, dette voce a una moderna tensione libertaria, attraverso il conflitto radicale tra il tiranno e l’uomo libero; e il linguaggio letterario artificioso della tradizione riuscì a veicolare una tensione viva e palpitante, sentimenti moderni e nuove aspirazioni.

  • N° scheda: D0126057481
  • ISBN-13: 9788833150444
  • Autori: Perdichizzi, Vincenza
  • Città: Pisa
  • Editore: Fabrizio Serra Editore
  • Anno: 2018
  • Mese: Ottobre
  • Titolo della collana: Biblioteca di Seicento & Settecento
  • Numero collana: 3
  • Numero pagine: 140
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 505 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima