Studi machiavelliani, I-II
Studi machiavelliani, I-II
Questi saggi, scritti tra il 1969 e il 2017, di cui tre inediti, mettono in luce alcune delle maggiori sfaccettature della figura e della fortuna di Niccolò Machiavelli: il teorico della politica, il lettore di classici, il cancelliere e il diplomatico, il narratore e il commediografo (che si delineano fin dai dispacci diplomatici e dalle lettere private), lo storiografo (in contrasto con la figura di Guicciardini) e l’immagine che i posteri dettero di lui: dall’antimachiavellismo francese del Cinquecento sino alla filologia e alla critica del Novecento.
- N° scheda: D0101057282
- ISBN-13: 9788859618409
- Numero Volumi: 2
- Autori: Marchand, Jean-Jacques
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2018
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Studi e testi di arte, lingua e letteratura
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 2
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1505 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura