Strumenti e modelli per la tutela giuridica delle espressioni culturali tradizionali
Strumenti e modelli per la tutela giuridica delle espressioni culturali tradizionali
Il tema della tutela delle espressioni culturali tradizionali si impone alla riflessione della comunità scientifica internazionale e si delinea con due approcci distinti: da un lato la salvaguardia integrale delle espressioni di folklore, dall’altro la prospettiva più dinamica delle comunità detentrici, per le quali le conoscenze tradizionali rappresentano parte integrante delle loro esistenze. Pensare ad esse come ricchezza, ovvero come ad un valore trasmissibile, ne evidenzia il legame inscindibile con le comunità e introduce la questione della loro appartenenza collettiva. Un’indagine sul tema non poteva prescindere dall’aspetto della gestione della proprietà intellettuale per le espressioni di folklore, anche nella prospettiva della digitalizzazione, nonché delle possibili rielaborazioni in diversi formati multimediali. Quest’opera, nel qualificare giuridicamente le espressioni culturali tradizionali, effettua una comparazione tra il diritto italiano e quello internazionale, ponendo a confronto i profili materiali e immateriali della tutela dei beni culturali.
- N° scheda: D0144050466
- ISBN-13: 9788849528640
- Autori: Zuddas, Carla
- Città: Napoli
- Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
- Anno: 2015
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 298
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Diritto; Usi e Costumi, Etichetta, Folclore
- Pagine Introduzione: XXIV
- Indice in PDF: Visualizza