logo

Strindberg across Borders

di Ciaravolo, MassimoCuratori: Ciaravolo, Massimo
ISBN: 9788895868202

30,00 

Strindberg across Borders

30,00 

Strindberg across Borders

30,00 

Drammaturgo di fama mondiale ma anche scrittore di genio in ogni forma letteraria, interessato a pittura e fotografia, lingue, storia e politica, scienze, religione e occultismo, August Strindberg (1849-1912) può ricordarci il genio universale del Rinascimento, ma dotato dello spirito ansioso dell’artista nell’epoca del capitalismo avanzato, che praticava lo sconfinamento come trasgressione delle norme e messa in discussione delle autorità, con una posizione forse scomoda, ma che gli garantiva libertà e movimento, la condizione di chi si muove sulla soglia tra passato e modernità. Consapevole delle sue contraddizioni, scisso tra il desiderio di collegarsi alle più avanzate tendenze artistiche e un nostalgico sguardo all’indietro, Strindberg è diventato un precursore del modernismo e dell’arte del ventesimo secolo. Il volume Strindberg across Borders, curato da Massimo Ciaravolo, include ventuno contributi in inglese o svedese di studiosi provenienti da Svezia, Italia, Lituania, Francia, Svizzera, Bulgaria, Russia e Stati Uniti, che testimoniano la varietà degli sconfinamenti nell’opera di Strindberg e un’ampia gamma di approcci metodologici.

Recensioni

Torna in cima