Storie intorno agli Scipioni : immagini e voci da un’area archeologica : monumenti, epigrafi, archivi

ISBN: 9788855131100
Collana: Archeologia e arte antica; 6

74,00 

Storie intorno agli Scipioni : immagini e voci da un’area archeologica : monumenti, epigrafi, archivi

74,00 

Storie intorno agli Scipioni : immagini e voci da un’area archeologica : monumenti, epigrafi, archivi

74,00 

Molteplici sono le tematiche affrontate in questo libro; volendo sintetizzare, per creare una linea di lettura unica e omogenea, si può asserire che in esso si sviluppano essenzialmente tre storie. Il punto di partenza è un magazzino archeologico, ricavato all’interno di un caseggiato (cosiddetta insula), costruito nella metà del III secolo d.C. sopra il sepolcro dei Corneli Scipioni, sito al primo miglio dell’antica via Appia. La costruzione della tomba appartenuta alla celebre gens repubblicana e lo sviluppo di un’area funeraria tra le più antiche vie Appia e Latina costituiscono il perno intorno al quale ruota la prima parte del libro, dedicata all’analisi topografica e archeologica del paesaggio e dei suoi monumenti dalla Repubblica alla tarda antichità. Le vere novità di questo lavoro si trovano tuttavia nella seconda e nella terza parte del volume. Poco esplorata era infatti la storia ottocentesca e novecentesca del recupero dei monumenti e delle trasformazioni di una vigna in area archeologica, che qui viene narrata attraverso le foto d’epoca e le voci dei protagonisti conservate nei documenti d’archivio e trascritte in appendice. Decisamente poco nota era anche la collezione epigrafica custodita nel magazzino, argomento della terza parte del libro: le iscrizioni pubblicate nel catalogo rappresentano un necessario quanto importante passo avanti nella documentazione disponibile e diventano la fonte primaria impiegata per la ricostruzione del paesaggio funerario antico.

Recensioni

Torna in cima