Storia e archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo
Storia e archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo
Il volume raccoglie una serie di contributi elaborati nell’ambito del PRIN 2010-11 Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile, in parte presentati in occasione di un convegno finale del progetto svoltosi a Foggia nel dicembre del 2015. Il progetto ha visto il coinvolgimento di ben undici unità di ricerca delle Università di Bari, Bologna, Chieti-Pescara, Foggia, Lecce, Napoli-Suor Orsola Benincasa, Padova, Roma 2 Tor Vergata, Sassari, Siena e del CNR-Ibam di Lecce, con la partecipazione complessiva di oltre duecento studiosi italiani e stranieri, compresi numerosi giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, contrattisti e assegnisti. Il volume, aperto da una sezione dedicata a due attività trasversali, Wiki-CARE (Corpus Architecturae Religiosae Europeae) e WebApp OpenArcheo 2, vede coinvolti oltre sessanta specialisti di varie discipline che affrontano vari temi relativi ai paesaggi di molte regioni italiane: dalla Puglia alla Valle del Volturno, dalla Toscana all’Umbria e all’Abruzzo, dal territorio di Valva alle aree emiliana, veneta e trentina, dalle coste della Sardegna al suburbio di Roma e al Lazio.
- N° scheda: D0098056929
- ISBN-13: 9788872287903
- Autori: Volpe, Giuliano
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2018
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Insulae diomedeae
- Numero collana: 34
- Numero pagine: 680
- Dorso: 30 cm
- Peso: 3905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Volpe, Giuliano