Storia delle terre e dei luoghi leggendari
Storia delle terre e dei luoghi leggendari
Dai poemi omerici alla fantascienza contemporanea, dai testi sacri ai fumetti, passando per tutti i capisaldi della nostra educazione alla lettura (dai “Ventimila leghe sotto i mari” ad “Alice nel paese delle meraviglie”, dal “Milione” di Marco Polo a Tolkien), l’umanità ha continuamente inventato terre immaginarie e leggendarie, proiettando lì desideri, sogni, utopie, incubi troppo ingombranti e impegnativi per il nostro limitato mondo reale. Umberto Eco ci conduce in un vero e proprio viaggio illustrato in queste terre lontane e sconosciute, facendoci scoprire da chi sono abitate, quali passioni le attraversano, quali eroi le abitano e, soprattutto, quale importanza rivestono per noi. Un percorso erudito e godibile insieme che accosta testi antichi e medievali a testi contemporanei, film a poemi, fumetti a romanzi che hanno segnato la sensibilità e la formazione di tutti noi.
- N° scheda: D0371047730
- ISBN-13: 9788845273926
- Autori: Eco, Umberto
- Città: Milano
- Editore: Bompiani
- Anno: 2013
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 478
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1550 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Geografia, Storia e Discipline ausiliarie; Rappresentazioni Grafiche della Superficie Terrestre e dei Mondi Extraterrestri
- Indice in PDF: Visualizza