Storia dell’Adriatico / prefazione di John Le Goff
Esaurito
Storia dell’Adriatico / prefazione di John Le Goff
Esaurito
Mare stretto e in buona parte chiuso, l’Adriatico è una specie di microcosmo fisico e culturale del Mediterraneo, come aveva suggerito lo storico Fernand Braudel, e come tale ha svolto un ruolo centrale per la storia dell’intero Occidente. Via di penetrazione verso il nord Europa delle merci del sud negli anni d’oro dell’impero veneziano, l’Adriatico è stato la via maestra di comunicazione tra l’Oriente e l’Occidente nei secoli della colonizzazione greca dell’Italia, poi nello scontro di Bisanzio con Roma e con l’impero germanico, e poi tra cristianità e mondo musulmano, per arrivare fino alla guerra fredda. Questo libro ricostruisce la sua storia millenaria per grandi quadri temporali trattati da autorevoli specialisti (l’antichità, il periodo bizantino, lo sviluppo e la crisi dell’influenza veneziana, l’affacciarsi delle grandi potenze continentali sulle ceneri del dominium maris veneziano, le frizioni dell’età contemporanea, fino alla crisi dei Balcani e lo smembramento della Yougoslavia), dimostrando quanto complessa e difficile, costruita dall’incontro di forze in continuo movimento e competizione, sia stata la costruzione della nozione contemporanea di “comunità adriatica” nella quale si è alla fine compreso, dopo secoli, che ciò che unisce è molto più di quanto divida.
- N° scheda: D0327051570
- ISBN-13: 9788876637636
- Città: Ancona
- Editore: Il Lavoro editoriale
- Anno: 2015
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 558
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1805 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Cabanes, Pierre
- Indice in PDF: Visualizza