Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono, I-II
Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono, I-II
La Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono fu composta da Croce in meno di due anni, tra il 1914 e il 1915, e successivamente pubblicata, “capitolo per capitolo”, nella rivista “La Critica” dal 1915 al 1920. In quegli anni Croce era giunto a stabilire “l’unità di filosofia e storiografia” e a collocare la storia all’interno del circolo della “Filosofia dello spirito”. Se in Teoria e storia della storiografia raccolse i risultati più importanti di questa concezione, in Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono scese invece nel concreto e fece vedere, meglio delle trattazioni teoriche dei manuali, come l’unità di storiografia e filosofia, precedentemente delineata, poteva essere colta in modo vivo e tangibile, come in un laboratorio o un’officina del concetto di storia, nella trattazione stessa degli storici, che rispecchia la filosofia del loro tempo e fa tutt’uno con il pensiero di ciascuna epoca.
- N° scheda: D0269060493
- ISBN-13: 9788870886566
- Numero Volumi: 2
- Autori: Croce, Benedetto
- Città: Napoli
- Editore: Bibliopolis
- Anno: 2020
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Scritti di storia letteraria e politica
- Numero collana: 11
- Numero pagine: 2
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 23 cm
- Peso: 2005 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia