Storia del profumo a Venezia / introduzione di Frederick Lauritzen
Storia del profumo a Venezia / introduzione di Frederick Lauritzen
Nel volume “Storia del Profumo a Venezia” l’autrice Anna Messinis, storica e archivista veneziana, ha ripercorso le vicende e le fortune della profumeria nella Serenissima dalle origini bizantine sino all’industria cosmetica del Novecento attraverso uno studio pionieristico sulle carte d’archivio e sui documenti di prima mano, inseguendo l’origine e la verità storica dell’arte profumatoria veneziana. Si tratta di una ricerca innovativa e mai svolta prima d’ora che ha passato al vaglio una sterminata documentazione per individuare le fonti attendibili attraverso le quali ricostruire la storia della profumeria in Laguna a partire dallo studio delle materie prime che arrivavano nella Serenissima: le diverse tipologie, la loro quantità, le sostanze più richieste, i prezzi e le tariffe applicati sono tutti elementi che danno un quadro di Venezia come luogo privilegiato dove il mondo della cosmetica può svilupparsi. Le vicende storiche della profumeria veneziana sono poi ripercorse attraverso lo studio della trattatistica, dei riferimenti letterari, della normativa e della regolamentazione di arti e mestieri. È così fornito per la prima volta un quadro reale dell’antica composizione del commercio locale veneziano grazie all’elenco delle numerose botteghe di profumeria attive tra Cinquecento e Settecento individuate dalla studiosa e riportate graficamente sulla pianta di Venezia disegnata da Matthaeus Merian (1635). Il libro di Anna Messinis infatti non è solo una ricerca…
- N° scheda: D0505054929
- ISBN-13: 9788895598635
- Città: Venezia
- Editore: Lineadacqua
- Anno: 2017
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienze sociali; Storia d'Italia