Stemmi dei podestà e segni dei notai della antica Lega del Chianti / prefazione di Luigi Borgia
Stemmi dei podestà e segni dei notai della antica Lega del Chianti / prefazione di Luigi Borgia
Per la prima volta viene pubblicata integralmente la straordinaria serie di stemmi miniati sulle copertine dei registri dei podestà della Antica Lega del Chianti, conservati nell’Archivio Storico di Radda in provincia di Siena. I podestà provenivano da famiglie fiorentine come i Medici, gli Albizi, i Corsini o i Firidolfi, o da altre, meno famose, originarie dal territorio chiantigiano. Nel volume sono riprodotti ed esaminati oltre duecentoquaranta stemmi: le schede analitiche, complete di blasonatura, sono corredate da un ampio testo introduttivo a cura dell’autrice e da un indice per figure araldiche che ne facilita la consultazione e costituisce un prezioso strumento di ricerca. Un’appendice è dedicata ai notai che siglavano gli atti dei podestà, le cui firme rappresentano talvolta dei veri e propri disegni con croci, rotelle di cavalieri e quant’altro identificasse il singolo notaio per provenienza o per nomea.
- N° scheda: D0101057836
- ISBN-13: 9788859617068
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2019
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 216
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Genealogia, Onomastica, Araldica; Storia d'Italia