logo

La stazione di Firenze di Giovanni Michelucci e del Gruppo Toscano 1932-1935

Milano: Electa, 2016
ISBN: 9788891807892

38,00 

La stazione di Firenze di Giovanni Michelucci e del Gruppo Toscano 1932-1935

38,00 

La stazione di Firenze di Giovanni Michelucci e del Gruppo Toscano 1932-1935

38,00 

La stazione di Santa Maria Novella, capolavoro di Giovanni Michelucci e del Gruppo Toscano, È UN NODO CRITICO E UNA SVOLTA CONCETTUALE DELL’ARCHITETTURA DEL FASCISMO. L’edificio infatti materializza la volontà modernizzatrice del Regime, impersonata dal colto E INTRAPRENDENTE SEGRETARIO DEL PARTITO FASCISTA FIORENTINO, ALESSANDRO PAVOLINI; RIVELA L’ECCEZIONALE TALENTO COSTRUTTIVO DI GIOVANNI MICHELUCCI, CAPACE DI MISURARSI CON LA STORIA E LA MATERIA VIVA DEL COSTRUIRE TOSCANO; RAPPRESENTA IN TERMINI EFFICACISSIMI DI PROPAGANDA IL VOLTO BENEVOLO E MODERNIZZATORE DEL FASCISMO “DEL CONSENSO”. L’ANALISI RAVVICINATA DEL CAPOLAVORO ARCHITETTONICO E DELLA SUA STORIA – ARRICCHITA DA NUOVI DOCUMENTI, DA IMMAGINI FOTOGRAFICHE E DISEGNI, REPERITI IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE MICHELUCCI, IN ARCHIVI PRIVATI e pubblici – apre sorprendenti prospettive di conoscenza della realtà, non solo fiorentina MA ITALIANA, DI UN PERIODO CRUCIALE DELLA NAZIONE E DELL’INTERA EUROPA.

  • N° scheda: D0121052753
  • ISBN-13: 9788891807892
  • Città: Milano
  • Editore: Electa
  • Anno: 2016
  • Mese: Luglio
  • Numero pagine: 143
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La

Recensioni

Torna in cima