logo

Spoerri & gli amici del Nouveau Realisme : opere della Collezione Caporrella

di Bignardi, Massimo
Baronissi: Gutenberg Edizioni, 2021
Curatori: Bignardi, Massimo
ISBN: 9788875542276

25,00 

Spoerri & gli amici del Nouveau Realisme : opere della Collezione Caporrella

25,00 

Spoerri & gli amici del Nouveau Realisme : opere della Collezione Caporrella

25,00 

Le opere di Daniel Spoerri traducono il “reale colto in sé e non attraverso il prisma della trascrizione concettuale o immaginativa”, come evidenziava Restany in Les Nouveaux Réalistes, pamphlet di poche pagine la cui pubblicazione anticipava, di qualche mese, la mostra che Guido Le Noci ospitò, nell’aprile del 1960, nella Galleria Apollinaire a Milano. La mostra che il Museo-FRaC Baronissi dedica a Spoerri, in occasione del novantesimo compleanno, concentra l’attenzione sulla sua esperienza di scultore presso la Fonderia Caporrella, un tempo Immart, con sede a Poggio Magliano, un borgo poco distante da Torrita di Siena e, successivamente, in quella di Roma. Anche se la figura centrale del percorso espositivo è quella di Spoerri, le opere dei suoi amici novorealisti ci segnalano la vitalità di una generazione di creativi che, nel tempo, hanno mantenuto fede al progetto di presa di coscienza “de leur singularité collective”. La scelta di esporre tre tableaux del 1992, tratti dalla serie “Post Sevillane”, risponde alla necessità di rendere più chiaro il rapporto che l’artista tesse tra gli oggetti e lo spazio o, meglio ancora, l’ambiente.

Recensioni

Torna in cima